
Massaggi senza confini
IL MASSAGGIO IN EUROPA - Da sempre suddiviso in tradizione "orientale" e "occidentale", il massaggio trova oggi una sua nuova dimensione proprio nell'incrocio tra culture diverse.
In un'epoca in cui la ricerca del benessere sta diventando una priorità per un numero sempre maggiore di persone, il massaggio è la vera grande superstar. Pratica antica, declinata in una miriade di varianti e spesso investita di significati rituali, oggi si configura soprattutto come un efficace antidoto ad alcuni tra i più diffusi mali della modernità: l'isolamento da un lato, lo stress dall'altro. Attraverso il massaggio si ritorna infatti alla corporeità, al potere del contatto fisico, sempre più raro in un'epoca dove la digitalizzazione ci ha resi tutti un po' più soli. Chi vi si sottopone, abbassa consapevolmente le proprie difese, affidandosi e abbandonandosi completamente nelle mani di qualcun altro e chiudendo per un momento fuori dalla porta pensieri e preoccupazioni.
Barriere da infrangere
Per molti anni si è attribuita una grande importanza alla provenienza geografica di un massaggio, distinguendo nettamente fra tradizione orientale e occidentale. Nel momento in cui abbiamo deciso di fondare la European Massage Association, l'obiettivo principale era quello di valorizzare la cultura del massaggio europeo - non in termini di confini politici, ovviamente, ma coinvolgendo tutte le culture che, di fatto, rappresentano e influenzano il massaggio in Europa. Quale modo migliore per riuscirci, se non attraverso un campionato? È nato così l'European Massage Championship: un evento innovativo, nel quale partecipanti provenienti da 18 diversi Stati hanno esibito le più disparate tecniche, da quelle tradizionali a quelle moderne, con l'uso di strumenti come coppette, fuoco, bende e moltissimi altri.
Questa esperienza ha fatto maturare in me la consapevolezza che troppo spesso differenziamo le tecniche occidentali da quelle orientali: una distinzione che in realtà non può esistere, in quanto entrambe le tradizioni puntano a toccare le stesse corde. Pur con metriche e criteri di valutazione diversi, infatti, i massaggi provenienti da culture differenti danno la stessa importanza al respiro, alla profondità del tocco, e a una cosa che è universale per tutti i massaggiatori: l'intenzione. È proprio a partire da questi presupposti che sono nate le innovative tecniche di massaggio che andiamo a presentare.
Dynamic body touch
Questa tecnica di bodywork da me ideata alterna stretching e yoga passivo a pressioni dolci e profonde. È un massaggio fortemente consigliato per accompagnare percorsi estetici viso e corpo, in particolare con finalità anti-ageing, rivitalizzanti, drenanti e anticellulite.
La peculiarità di questo trattamento è il Flusso continuo e costante, con una tecnica di Flip che consente al massaggiatore di girare il ricevente sul lettino senza interrompere il flusso del massaggio. È una tecnica che non agisce solo a livello fisico ma anche emotivo, donando non solo risultati visibili e un riequilibrio psico-fisico, ma facendo vivere un'esperienza unica a chi riceve e a chi esegue.
Va-ya massage
Dal corpo al viso: il massaggio Va-Ya porta la firma di Bojan Miric, vincitore in tre categorie dell'European Massage Championship 2019. Si tratta di una tecnica specifica per il viso che comprende tantissime manualità, tra cui la rivitalizzazione dei muscoli facciali, il ringiovanimento malese con gua sha stone, il petrissage e il Bucco Massage, ovvero il massaggio e lo stretching all'interno della bocca. Questo trattamento è incredibilmente performante se inserito all'interno di percorsi di bellezza anti-ageing.
Lo spirito del dio greco
Creato da Konstantina Makri, vincitrice in due categorie del World Massage Championship 2018, è un massaggio che va ad agire in modo mirato sul sistema linfatico, prevedendo in particolare una fase di spazzolatura a secco che stimola il naturale flusso linfatico e aiuta il corpo a disintossicarsi spontaneamente. L'olio di oliva vergine e il dittamo di Creta - pianta perenne che cresce sull'isola greca - svolgono un'azione idratante; ad ammorbidire i muscoli ci pensa una tecnica di massaggio Deep Tissue combinata con punti trigger e tecniche di stretching Shiatsu. Una terapia completa per ringiovanire la mente e l'anima.
Cos'è EMA
L'European Massage Association nasce con l'obiettivo principale di divulgare e promuovere la cultura del massaggio europeo. Per farlo, ha scelto un format innovativo, quello del campionato: l'European Massage Championship.
Obiettivo di EMA, incentivare la collaborazione tra i membri dell'Associazione e i partecipanti al Campionato, in un'ottica di networking che renda il mondo del massaggio meno chiuso su se stesso e più interconnesso a livello europeo.
Ivan Conversano
Presidente e cofondatore di EMA - European Massage Association.