
La Psicologia dei Trattamenti Estetici
L’importanza dei trattamenti estetici – Non solo vezzo o vanità: i trattamenti estetici sono dei veri e propri strumenti per scaricare lo stress, capaci di aumentare l’autostima e migliorare la percezione che una cliente ha di sé. Scopriamo perché.
Viviamo in un mondo sempre più frenetico e iperspecializzato, dove la velocità è l’unico parametro che viene preso in considerazione e le aspettative che abbiamo verso noi stessi e gli altri sono sempre più alte. Il mantra è dare il massimo in tutto ciò che facciamo e mostrarci al meglio in ogni situazione. Questa continua pressione crea un’enorme carico (mentale ed emotivo) che grava soprattutto sulle spalle delle donne che, in molti casi, vivono quasi ogni giorno una vera e propria lotta contro il tempo: devono dividersi tra scadenze lavorative, impegni familiari, qualche hobby a cui non si vuole rinunciare e l’uscita serale con gli amici per non perdere le proprie relazioni sociali. Non c’è da stupirsi se ansia, stress e stanchezza diventano presto dei compagni fissi!
A peggiorare la situazione ci ha pensato la pandemia, che ha aumentato ulteriormente il carico mentale ed emotivo di moltissime donne. In tante sono state in prima linea nella lotta al Coronavirus (il Ministero della Salute stima che il 77,5% del personale infermieristico e quasi metà di quello medico sia composto da donne), mentre molte altre rientrano tra coloro che hanno un lavoro considerato “essenziale” (come chi lavora nei supermercati). La situazione non va meglio in casa dove, secondo l’ISTAT, le donne si sono dovute sobbarcare un carico di lavoro straordinario sia domestico che di cura: la chiusura delle scuole e l’allontanamento momentaneo dei nonni dal nucleo familiare hanno di fatto aumentato la mole di lavoro tra le mura domestiche, che sembra sia ricaduto principalmente sulle spalle delle donne.
Questo sovraccarico stanca mentalmente, abbatte i livelli di autostima e fa entrare in un loop di negatività da cui, poi, è difficile uscire. Imparare a rallentare e a godersi la vita è dunque un dovere imprescindibile, così come lo è il prendersi una pausa e premiarsi per tutto l’impegno profuso. E quale miglior premio se non concedendosi un trattamento presso il proprio centro estetico di fiducia?
“ Il centro estetico è un luogo neutrale e informale dove le persone possono rilassarsi, curare il proprio corpo e trovare un rifugio dalle responsabilità lavorative e personali. ”
Parola d’Ordine: Gratificazione
La frenesia e gli impegni della vita quotidiana rischiano di farci perdere il nostro equilibrio interiore. Per ritrovare il benessere perduto, quindi, serve agire su due fronti: da una parte, bisogna impegnarsi attivamente per migliorare ciò che ci provoca disagio; dall’altra, invece, è fondamentale cercare degli stimoli positivi che ci trasmettano un senso di gratificazione e ci aiutino a sciogliere lo stress.
Ed è proprio qui che entra in gioco il valore fondamentale del centro estetico: si tratta, infatti, di un luogo neutrale e informale dove le persone possono rilassarsi, curare il proprio corpo e trovare un rifugio dalle responsabilità lavorative e personali. La “coccola” del centro estetico diventa quindi uno strumento indispensabile per contrastare lo stress: la cliente si sdraia sul lettino, si affida alle mani esperte della sua estetista e, per un po’, non deve pensare a niente se non a concedersi del tempo per se stessa, lasciando ansie e preoccupazioni fuori dalla porta d’ingresso.
Non vezzo o vanità, dunque, ma mezzo indispensabile per ritrovare l’equilibrio e per concedersi finalmente un meritato premio per tutta la fatica spesa nelle proprie attività quotidiane. È stato dimostrato, infatti, che dedicare del tempo alla cura di sé è un modo perfetto per favorire la produzione di endorfine, degli ormoni che il nostro cervello rilascia in risposta a precisi impulsi (come una sollecitazione fisica o un’emozione piacevole). Hanno un forte potere analgesico e producono una sensazione di buonumore ed euforia: proprio ciò di cui la cliente ha bisogno!
Un trattamento estetico è una vittoria personale contro quella moltitudine di modi in cui il mondo ci ricorda che dovremmo occuparci di altro
Alla Ricerca dell’Autostima
Stress, routine frenetica e pesanti carichi emotivi e mentali possono diminuire enormemente la nostra autostima e la percezione della nostra capacità di affrontare gli impegni quotidiani, cosa che si ripercuote negativamente sia sul rapporto con noi stessi che su quello con gli altri. Fortunatamente, però, frequentare un centro estetico e concedersi delle attenzioni speciali è un modo efficace e alla portata di tutti per aumentare l’autostima: bastano, infatti, una semplice pulizia del viso, una ceretta o una manicure ben eseguita per farci sentire delle persone completamente nuove. Questo perché, quando usciamo dalla cabina, ci sentiamo più belli e “ci piacciamo” di più, cosa che ci infonde subito un senso di maggiore fiducia. Ciò si ripercuote positivamente non solo sulla percezione di noi stessi e delle nostre capacità, ma anche sulle nostre relazioni interpersonali.
In questo frangente, possiamo parlare di un vero e proprio processo cognitivo: secondo gli psicologi, infatti, dopo un trattamento estetico rielaboriamo l’immagine che ognuno di noi ha interiorizzato di se stesso e, se il trattamento ci ha soddisfatti, nella nostra mente iniziano una serie di profonde rielaborazioni psicologiche che terminano in un aumento dell’autostima e del senso di autoefficentamento.
Un Lusso Irrinunciabile
Le stime parlano chiaro: il mercato cosmetico è in crescita e sempre più consumatori decidono di occuparsi in modo proattivo della loro salute e bellezza. Sebbene anche un trattamento eseguito nell’intimo di casa propria possa diventare un gradito momento di pausa, non si può certo paragonare ad un trattamento completo eseguito in un centro estetico dalle mani di una professionista. E questo per molteplici ragioni, tra cui la personalizzazione che un’estetista è in grado di dare al servizio che propone a ogni sua cliente.
A disposizione della professionista ci sono, oggi, numerosi strumenti con cui può rendere davvero personale ogni singolo trattamento. Questo non riguarda solo i prodotti, ma interessa la gestione dell’intero servizio! A cominciare dall’analisi preliminare: è il primo momento in cui l’estetista entra in contatto con la sua cliente, ed è lì che può guadagnarsi la sua fiducia mettendola a proprio agio e facendola subito rilassare; ponendo poi le domande giuste, è anche possibile aiutare la cliente a sfogarsi e a liberarsi dei pesi che possono opprimerla in quel momento. Perfino i risultati del trattamento ne gioveranno!
Non da ultimo, infine, il trattamento estetico in istituto può diventare per una cliente un vero e proprio strumento di autodeterminazione e di self-empowering: decidere di andare in un centro estetico per concedersi un trattamento, infatti, rappresenta in molti casi una sfida alla società, una piccola vittoria personale contro quella moltitudine di modi in cui il mondo ci ricorda che, in quel momento, dovremmo occuparci di altro. E quale miglior modo per ribadire la propria autodeterminazione se non quello di concedersi del tempo per sé?
Carla Manavella