
Consulenza a Distanza
Consulenza digitale per le clienti – Ormai alle clienti non basta più la sola presenza “analogica”: servono dei nuovi concept che permettano di continuare a lavorare in qualunque situazione e che prevedano l’impiego di tecnologie digitali. Sì, anche per un centro estetico! Vediamo come si struttura una consulenza cutanea a distanza e come creare una lezione online di trucco.
Le circostanze che abbiamo vissuto in questi ultimi tempi hanno portato con sé un profondo ripensamento dei servizi che vengono offerti alla clientela e la necessità di sviluppare una propria area digitale. Non bisogna avere paura della digitalizzazione, quindi, ma abbracciarla e integrarla con intelligenza all’interno del proprio istituto! Gli smartphone di oggi e le piattaforme social possono semplificare davvero molto questa conversione digital.
Indipendentemente dalla situazione pandemica, ad oggi sono molte le donne che, nella loro vita di tutti i giorni, potrebbero non riuscire a fissare un appuntamento in istituto: in questi casi, l’ideale è offrire loro una consulenza cutanea a distanza oppure una lezione online di make up.
“ Le videocamere degli smartphone hanno una risoluzione talmente elevata che si riesce a distinguere ogni singolo poro. ”
La Consulenza Cutanea a Distanza
Da estetista, naturalmente, preferisco di gran lunga far sedere la cliente di fronte a me e analizzare di persona la sua pelle, meglio se abbinando all’analisi visiva e tattile anche quella con una lente d’ingrandimento. Grazie alla mia esperienza, però, posso eseguire una consulenza cutanea anche a distanza sfruttando un dispositivo come lo smartphone: ad oggi, infatti, la risoluzione delle loro videocamere è talmente elevata che addirittura si riesce a distinguere ogni singolo poro.
La consulenza si svolge così:
1 L’ideale è che la cliente si sieda in un luogo in cui il suo viso sia illuminato dalla luce naturale e dove possa stare comoda. Se poi avesse uno specchio davanti a sé (meglio se uno di quelli con un lato ingrandente) sarebbe perfetto.
2 La cliente dovrebbe posizionare il telefono in verticale sul davanzale della finestra in modo da averlo di fronte alla faccia; inoltre, deve stare talmente vicina all’obiettivo da riempire tutto lo schermo con il suo viso. (Suggerimento: prima di iniziare la videochiamata, dì alla cliente di pulire l’obiettivo della videocamera!).
3 La cliente deve avere la pelle pulita e detersa, ma non deve aver applicato creme o altri prodotti.
4 Deve, inoltre, tirare indietro i capelli e toglierli completamente dal viso.
5 Chiedi anche alla cliente di mostrarti i prodotti che usa abitualmente: in questo modo, potrete parlare di ogni prodotto nella sua beauty routine e vedere se, eventualmente, manca qualcosa.
6 Ora puoi iniziare l’analisi e il consulto veri e propri, proprio come faresti in istituto: più domande fai alla cliente, più accurata sarà l’idea che ti farai della sua pelle. Anche il video, comunque, è molto utile a questo scopo.
7 Finita la consulenza, prepara per la cliente un pacco con i prodotti perfetti per la sua beauty routine, che potrà poi passare a ritirare in istituto; in alternativa, potresti inviarglieli direttamente a casa.
Per calcolare il prezzo di questo servizio hai diverse alternative: puoi offrirlo gratuitamente quando la cliente acquista dei prodotti per un minimo di spesa deciso da te (ma solo se la consulenza non dura più di 30 minuti), oppure puoi conteggiare per la consulenza lo stesso prezzo al minuto che applichi per un normale trattamento in cabina togliendo, però, il costo dell’utilizzo dei prodotti.
Per incentivare la cliente a prenotare un trattamento in loco dopo la videochiamata, regalale un buono per l’acquisto di un prodotto.
Se la cliente è un’habitué del tuo istituto, invece, nella maggior parte dei casi conoscerai già bene la sua pelle: prima della videoconsulenza, quindi, potresti prepararle una box con i campioni-prova di alcuni prodotti e spedirgliela direttamente a casa, magari con un messaggio del tipo “Non aprire prima della nostra videochiamata!”. Quando poi la videochiamerai, potrete provare insieme i prodotti che le hai mandato.
Lezione di Trucco Online
Ci sono tante opzioni anche per creare un “evento” a distanza a tema make up.
Prima di tutto, ti consiglio di elaborare delle tematiche diverse a seconda di quello che le tue clienti trovano interessante, ad esempio: make up effetto lifting, smokey eye oppure gli ultimi trend di stagione. Scegli, poi, i prodotti che servono per creare un make up completo per ogni tipologia e stilane una lista da mandare alla cliente prima della videochiamata (qui in alto ne trovi un esempio): la cliente, così, potrà controllare cos’ha già in casa e, se le manca qualcosa, se lo può procurare da te. Prepara, poi, un pacco con i prodotti che servono alla cliente e faglieli recapitare con la fattura d’acquisto degli stessi. Nella scatola puoi mettere solo i prodotti che la cliente ha acquistato, oppure puoi aggiungere anche dei campioni di prova - che è la cosa migliore da fare per il fondotinta: in questo modo, infatti, la cliente può capire quale sia il colore giusto per la sua carnagione scegliendolo tra 3 campioni-prova oppure 3 refill.
Anche in questo caso, puoi calcolare l’offerta come un bundle prodotto+servizio e offrire il pacchetto completo ad un prezzo unitario.
Da qui in poi, la videochiamata prosegue in modo identico a quello della consulenza cutanea a distanza con la sola differenza che, in qualità di trainer, anche tu siederai di fronte alla videocamera per mostrare alla cliente i passaggi del make up, così per lei sarà più facile copiare le tue mosse.
Parlane!
Per pubblicizzare queste offerte digitali, secondo me, è comodo usare Facebook, dove si possono creare dei gruppi. Potresti, ad esempio, aprire un gruppo per le tue clienti che funzioni come un club esclusivo ma, per farlo, devi prima creare una pagina aziendale; una volta fatto, puoi aprire un gruppo esclusivo (chiamato ad esempio “VIP Service dell’istituto XY”), collegarlo al tuo sito web e invitare le tue clienti a entrare. Se, ad esempio, offri delle carte fedeltà, potresti collegare l’iscrizione al programma a questo sistema e le clienti riceveranno, così, un valore aggiuntivo. Il gruppo può avere la funzione di “rivista digitale” per le clienti dove postare notizie sul tuo centro o dei brevi video in cui mostri i tuoi trattamenti e condividere tutto ciò che riguarda la bellezza e che abbia a che fare con il tuo istituto. In questo modo, non solo ti mostrerai come un istituto al passo con i tempi, ma aumenterai anche la fidelizzazione delle tue clienti.
ESEMPIO: ELENCO PRODOTTI PER “MAKE UP EFFETTO LIFTING”
- Crema giorno
- Prodotto per gli occhi
- Fondotinta
- Cipria
- Blush
- Ombretto per le sopracciglia
- Matita kajal nera
- Ombretto beige Matt e un ombretto verde medio
- Mascara
- Lip pencil più intensa
- Breve programma step by step
Tanja M. Copertino
Fotografa, visagista e docente, si occupa della formazione di truccatori e beauty expert.