fbpx
Una Visione Chiara

Una Visione Chiara

  • Beauty Forum

Pulizie di primavera per il marketing online – Il marketing online è estremamente vario e cambia continuamente: se quindi vuoi che la tua strategia digital rimanga sempre efficace, l’unica soluzione è lavorarci continuamente e adattarla alle esigenze sempre nuove delle clienti. Perché, allora, non fai delle belle “pulizie di primavera” al tuo marketing online?

Come puoi fare, come estetista, per rimettere in moto il tuo marketing online in questa primavera? Soprattutto, però, come puoi generare contenuti nuovi e interessanti da inserire in questo tuo percorso digitale? In questo articolo troverai molti spunti importanti per ottimizzare i tuoi strumenti digitali insieme ad un’utile checklist (box in fondo) per capire a che punto sei e dove devi migliorare qualcosa.

Pulizie di Primavera Digitali

Fare delle “pulizie di primavera” degli strumenti digitali con cui promuovi te stessa e il tuo centro è davvero molto utile e può interessare canali anche diversi tra loro, come i tuoi social, il tuo sito internet (e l’e-shop), il tuo sistema di prenotazione online, il tuo blog ma anche le campagne pubblicitarie su Google, le riviste e via dicendo. Quanto spesso ti chiedi quali canali promozionali sono davvero utili e rilevanti per il tuo istituto e come potresti usarli nel modo migliore?

Quali sono, quindi, i canali e i contenuti che soddisfano realmente i tuoi obiettivi di marketing e possono avere un’influenza positiva sul tuo branding, la tua reputation e la tua immagine, portandoti di conseguenza nuove richieste di appuntamento e nuove clienti? È giunto il momento di rivedere il sito internet del tuo istituto, i tuoi canali social e le possibili collaborazioni con agenzie di pubblicità e simili: la parola d’ordine è tenere tutto sempre aggiornato perché, nel frattempo, potresti aver cambiato dei prodotti, gli orari di apertura, le specializzazioni e molto altro.

Ecco Come Farlo

Come si fa ripartire l’intera macchina del marketing online in primavera? Durante una classica giornata lavorativa può capitare facilmente che degli strumenti di marketing, delle idee o delle cose da aggiungere vengano dimenticate per strada, non vengano implementate oppure vengano implementate in modo irregolare e senza una strategia. Offrire alle tue potenziali clienti una presenza online, però, è estremamente importante.

Ciò che ti distingue dalla concorrenza è la sensazione di fiducia che sei in grado di risvegliare nel tuo gruppo target e, soprattutto, il tuo obiettivo finale dovrebbe essere che una persona davvero interessata prenoti un appuntamento da te e non in un altro istituto. Per capire a che punto sei, in fondo all’articolo potrai trovare un’utile checklist in cui sono elencati dei consigli per far tornare reattivo sia il tuo content marketing che i tuoi social media e portare, così, nuovo successo al tuo istituto di bellezza.

Generare Visibilità

Se il tuo obiettivo è quello di acquisire nuove clienti, il marketing online può davvero diventare un propulsore per il tuo successo. La parola d’ordine, qui, è visibilità: se le potenziali clienti ti riescono trovare e a loro piace quello che fai vedere, allora ci sono buone probabilità che prenoteranno un appuntamento da te invece di farlo dalla tua concorrenza. Si sa, ormai, che le clienti si informano sempre online prima di prenotare qualunque tipo di trattamento.

Per farti trovare devi capire con quale ricerca vuoi che sia trovato il tuo centro, e questo dipende dalle offerte che proponi nel tuo istituto. Devi quindi trovare delle parole chiave (keyword) che siano davvero utili e rilevanti per te e la tua offerta. Un esempio: la stringa “Studio nail” non è abbastanza specifica, non è diversificata e c’è troppa concorrenza; la stringa “Studio nail + il nome della tua città”, invece, funziona meglio ed è più specifica. Nel caso, potresti anche aggiungere il nome del tuo quartiere se ti trovi in una grande città invece del nome del luogo in cui ti trovi.

Un consiglio? Se non sai quali keywords scegliere per la tua presenza online, prova “HyperSuggest”: si tratta di un sito che mostra le parole chiave che si piazzano meglio nei risultati di ricerca sulla base di un concetto o di una parola scelta da te. In alternativa, puoi anche usare le “W-questions” che, su Google, spesso si classificano bene e possono essere usate nelle pagine in cui inserisci i tuoi contenuti per aumentare la tua visibilità.

Quando avrai deciso le keywords da usare, controllale per vedere chi compare, tra i tuoi concorrenti, cercando quelle stesse parole. Tutto questo ti consentirà di creare dei contenuti ottimizzati anche dal punto di vista SEO. Chiediti, quindi:

  • Quali parole chiave ho in comune con la mia concorrenza?
  • Quante grafiche, video o altri elementi utilizza?
  • Quali parole “calde” posso trovare nei suoi testi?

Maggiore sarà la precisione con cui analizzerai le pagine che compaiono e il loro contenuti, maggiore sarà il vantaggio che ne potrai trarre per posizionarti ai primi posti dei risultati di ricerca. Per aiutare i tuoi contenuti a comparire più in alto possibile, inoltre, puoi inserire le parole chiave e quelle più cercate del momento anche all’interno del testo: Google, così, lo classificherà come autentico e rilevante.

Infine, assicurati di integrare sempre grafiche e video per suscitare più interesse sia nei tuoi contenuti che nei tuoi servizi. 
Seguendo tutti questi step, i tuoi contenuti dovrebbero essere complessivamente ottimizzati dal punto di vista SEO e, in questo modo, ottenere più visibilità e risultare più interessanti. I testi, poi, devono essere scritti in modo semplice, informativo, divertente, creativo e devono inserirsi all’interno della tua corporate identity: devono quindi essere unici e riconducibili solo a te.

Fare Pubblicità Online

Un altro modo per attirare più clientela è usare la pubblicità online, ad esempio su Facebook, Instagram o Google. Come metodo funziona bene perché puoi usare materiali fotografici, video tutorial o vetrine di prodotti per attirare l’attenzione delle beauty addicted. Perché la pubblicità sia efficace, però, devi assolutamente conoscere molto bene il tuo gruppo target ed essere in grado di distinguere chiaramente quali sono le loro caratteristiche e le cose che ricercano. Le tue pubblicità dovranno essere indirizzate solo verso queste potenziali clienti.

Raccogli Ciò Che Semini

Anche se richiede un centro investimento finanziario, rivedendo le tue strategie digital potrai ottenere una buona copertura ed engagement che, poi, influiranno sulla tua reputazione - cosa che, a tendere, ti porterà nuove clienti. Puoi anche aumentare il numero dei tuoi follower sui social e creare, così, una community che ti assicurerà una visualizzazione organica dei tuoi contenuti, che tu venga consigliata ad altre persone e che, alla fine, arrivino nel tuo centro anche altre clienti. 

Gli obiettivi che si possono raggiungere con il marketing online sono molti, ma è importante controllare regolarmente i trend da seguire per rimanere sempre sulla cresta dell’onda e non essere lasciati indietro dalla concorrenza.
Ecco perché, questa primavera, dovresti rivedere la strategia di marketing online del tuo istituto di bellezza: potrai, così, rivolgerti a un numero ancora maggiore di clienti nel corso del 2022 e, se giochi bene le tue carte, conquistarle.

PULIZIE DI PRIMAVERA: LA CHECKLIST

Strategia di marketing online: Controlla se la tua strategia marketing è ancora attuale e se i canali e i formati che usi vanno ancora bene. Crea, poi, un nuovo piano marketing per il resto dell’anno e poniti degli obiettivi mirati da raggiungere con il tuo istituto.

Analisi della tua presenza sul web: Se lo ritieni opportuno, rinuncia ad alcuni canali online oppure aggiungi nuove piattaforme. Controlla regolarmente anche Google Analytics e gli Insights dei tuoi social: ti aiuterà a focalizzare le tue forze sui canali che sono ancora rilevanti per te oppure a svilupparne di nuovi.

Analisi della concorrenza: Guarda cosa fanno i tuoi concorrenti e studia dove sono più attivi, cosa pubblicano e cosa funziona meglio per loro. Da queste osservazioni potrai imparare qualcosa e ti farà venire delle ispirazioni sempre nuove anche per la tua campagna di comunicazione. Magari ti verrà in mente qualcosa da implementare, oppure troverai una nuova piattaforma che trovi interessante e che potrebbe rivelarsi ottima anche per te.

Valutazione dei contenuti: Non sono solo le misure adottate dai tuoi concorrenti o l’analisi delle tue prestazioni a fornirti delle informazioni preziose, ma anche l’analisi dei tuoi stessi contenuti. Ad esempio: cos’ha ricevuto più commenti? Dove c’è stata la maggior parte delle reazioni? È un’analisi molto utile, perché vale la pena riciclare, adattare e ripubblicare qualche contenuto oppure riutilizzare dei temi e dei format che sono andati bene in passato.

Controllo di sicurezza: Ultimo, ma non meno importante, non dimenticare di controllare tutte le tue password e le possibili falle di sicurezza nei tuoi sistemi. Controlla se i tuoi dispositivi hanno bisogno di aggiornamenti, se ci sono degli avvisi da leggere e correggere e aggiorna regolarmente le tue password troppo semplici, così da poterti proteggere il più possibile da attacchi hacker per furti di dati, spam e simili.


Claudia Hilker
Digital marketing expert, con la sua “Hilker Consulting” fornisce consulenze di business alle aziende per la loro attività online e le strategie di marketing. È anche autrice di libri best seller sul marketing online, mentre la sua tesi di dottorato si concentrava sui social media.

#BeautyForum, #BF_life&work, #socialmedia, #BF_apr22


Newsletter Beauty Forum


zeroventi • Via Passalacqua 4 - 10122 Torino • p.i. 10222000019 • reg. imp. TO-1115102