
Non Cedere!
Cura della pelle durante una dieta – Anche le tue clienti, all’inizio dell’anno, si sono prese l’impegno di perdere peso e di rimettersi in forma? Hanno fatto bene: fare qualcosa per la propria salute e il proprio corpo è sempre una buona idea, e tu come estetista puoi sicuramente aiutarle con consigli e trattamenti mirati. Si sa, infatti, che chi perde molti chili deve fare attenzione per non far perdere tono alla pelle e mantenerla liscia e soda.
Meno zucchero, meno farina bianca, meno alcol e, al posto, più fibre, più acqua naturale, più esercizio. Chi vuole davvero dimagrire sa bene che c’è solo un modo per farlo: riducendo le calorie e aumentando l’attività fisica. Quello che in pochi sanno, però, è che più il peso viene perso lentamente e meglio è. Perché, ti chiederai? Perché mentre diminuiscono le cellule lipidiche si riducono anche i tessuti ma col tempo, causa degli ormoni, questo processo non avviene più alla stessa velocità di quando si avevano 20 anni; inoltre, i muscoli si assottigliano se la dieta è troppo drastica: questo perché il corpo, non ricevendo più glucosio dall’alimentazione, lo deve ricavare dalla muscolatura.
Il risultato è una pelle molto più lassa che cede e si allunga: capita, quindi, che chi si guarda allo specchio dopo mesi di attenzione e disciplina non si vedrà in forma come sperava, cosa che può causare una grande delusione. Oltre ai muscoli, quindi, durante una dieta vanno tonificati anche i contorni del corpo, mentre la pelle va mantenuta tonica ed elastica.
Si possono esaudire questi desideri in 3 modi:
1 Con l’integrazione di sostanze nutritive tramite l’alimentazione e, se necessario, l’assunzione di integratori alimentari per i tessuti connettivi;
2 Con un allenamento muscolare mirato, come il pilates o gli esercizi isometrici che consistono nel mantenere la muscolatura in tensione per alcuni secondi;
3 Con una skincare specifica ed efficace fatta di ingredienti e trattamenti tonificanti.
Tip
Per supportare gli effetti di un massaggio, una buona opzione sono le lozioni, i gel o le creme anti-cellulite e con ingredienti dall’azione tonificante.
Questi prodotti non fanno miracoli, ovviamente, ma sono degli strumenti essenziali per contrastare cedimenti e rilassamenti. A proposito: i prodotti con effetto riscaldante sulla pelle non sono solo efficaci, ma sono anche molto di moda.
Alimentazione e Perdita di Peso
Senza improvvisarti nutrizionista, quando la tua cliente ti racconta il suo piano alimentare potresti darle alcuni consigli pratici e semplici che la aiutino a mettersi sulla buona strada e, al contempo, facciano bene soprattutto alla sua pelle.
Il consiglio più importante - e che non costa nulla - è quello di bere molta acqua: bere almeno 1,5-2,5 litri di acqua al giorno, infatti, la aiuteranno a rimpolpare la pelle e a mantenerla liscia. Inoltre, chi beve molto ha meno fame! Per coadiuvare la perdita di peso con l’alimentazione, invece, suggeriscile di aggiungere ai suoi piatti alcune spezie: peperoncino e zenzero, ad esempio, hanno un gusto meraviglioso e possono perfino fare qualcosa per la silhouette; consigliale anche di assumere più cibi amari, come la cicoria, la rucola o il radicchio, perché riducono l’appetito per le cose dolci e sembra addirittura che abbiano un effetto positivo sulla cellulite.
Un principio attivo ottimo per i tessuti connettivi è la vitamina C. È contenuta in molti cibi e, tra questi, ci sono i frutti come gli agrumi: consiglia alla cliente di inserirli nel suo piano alimentare quotidiano. Se poi ritenesse che alla sua pelle serva ancora più rinforzo, allora potrebbe valutare l’assunzione di integratori alimentari come le bevande con acido ialuronico, le capsule di silice o le gocce di collagene, ma deve prima discuterne con il suo medico.
Movimento Regolare
Un’alimentazione equilibrata e poco calorica sono già un’ottima cosa, durante una dieta. Tuttavia, se non si fa regolarmente attività fisica sia i muscoli che la pelle cederanno e diventeranno lassi. Ogni giorno bisognerebbe fare almeno 10.000 passi, non importa se passeggiando all’aria aperta (con o senza il proprio cane), camminando a passo spedito oppure, per i più allenati, facendo jogging. Un altro modo molto bello per fare movimento, e che aiuta anche il buonumore, è ballare - anche nel comfort di casa, ascoltando la propria musica preferita. Non importa come viene fatto: la cosa fondamentale è mettere in moto la circolazione sanguigna, far lavorare i muscoli e stimolare l’afflusso di sangue. Se si fa cardio, invece, l’ideale sarebbe seguire degli allenamenti mirati per determinati gruppi muscolari in modo da rinforzare i muscoli e migliorare equilibrio e stabilità.
Skincare Manuale
Non bisogna fare qualcosa ogni giorno solo per i muscoli: anche la pelle e i tessuti connettivi vanno accuditi e curati! La priorità, in questo caso, è mettere in moto e favorire la circolazione sanguigna e lo smaltimento dei grassi. La cosa positiva è che ci sono molti trattamenti domiciliari che puoi proporre alla tua cliente. Ecco alcuni massaggi da tenere in particolare considerazione:
1 La spazzolatura a secco
Una tecnica semplice ma efficace da eseguire con una speciale spazzola apposita oppure, in alternativa, un guanto di luffa.
Importante: spiega molto bene alla cliente come eseguire questo trattamento a casa. Si inizia dalla parte esterna del piede destro per procedere, poi, in direzione del cuore con dei movimenti circolari e una pressione moderata. Visto che questo massaggio stimola la circolazione sanguigna, la cliente dovrebbe eseguirlo al mattino. Attenzione, però, a chi tende a soffrire di vene varicose: per loro, questo trattamento non è adatto.
2 Pizzicottamento
In alternativa alla spazzolatura, insegna alla cliente un auto-massaggio con manovre di pizzicottamento con le dita: la pelle va pizzicata e piegata con cautela fino a quando non diventa un po’ rossa; dopo, si può massaggiare delicatamente una crema corpo. Se la pelle prude leggermente va bene: è il segno che la manovra ha avuto successo.
3 Coppettazione
Se la tua cliente vuole provare anche a casa la sensazione di essere in cabina con la sua estetista, può sperimentare una coppettazione “semplificata” eseguita con piccole coppette in vetro o in plastica. La pressione negativa che si forma nelle coppe aiuta a scollare la muscolatura e a stimolare la circolazione sanguigna. È una tecnica ideale da usare su alcune aree del corpo, come la pancia o la parte superiore delle cosce.
Principi attivi rassodanti
Il Retinol (vitamina A) non leviga solo la pelle del viso, ma anche quella del resto del corpo.
La Vitamina C è il “tuttofare” della skincare e ha molti vantaggi. Chi segue una dieta dimagrante può trarre molti benefici soprattutto dalla sua azione stimolante del collagene, che aiuta la pelle a rimanere liscia.
La caffeina favorisce la circolazione sanguigna e aiuta a bruciare i grassi. Esfoliare la pelle con i fondi di caffè aiuta ad ammorbidire istantaneamente la superficie della pelle.
L’estratto di tè verde aiuta a bruciare i grassi ed è ricco di antiossidanti, che aiutano a mantenere la pelle soda.
L’olio di andiroba è il nuovo “insider tip” direttamente dalla regione amazzonica. Previene la formazione delle smagliature e, grazie agli alfaidrossiacidi, ha un effetto rassodante sulla cellulite.
L’estratto di rosmarino migliora la circolazione sanguigna, riduce la ritenzione idrica e dona alla pelle maggiore elasticità.
Lea Becker
Giornalista, scrive di lifestyle, moda e bellezza per riviste di settore. È specializzata in cura della pelle e cosmesi decorativa.