fbpx
Andrea Bovero

I nuovi consumatori

  • Beauty Forum

I nuovi consumatori sono bambini cresciuti che desiderano tornare con la mente a una condizione “infantile”.

I numerosi eventi che si sono verificati in questi anni a livello globale hanno modificato profondamente le abitudini di consumo, ma quali sono le caratteristiche principali e gli aggettivi che meglio descrivono l’identikit dei nuovi consumatori?

- Attenti, informati, oculati: l’aumento dei prezzi, la crisi, la difficoltà di reperimento dei prodotti hanno spinto i consumatori a informarsi bene, e il rapporto qualità-prezzo è diventato un driver fondamentale nelle scelte di acquisto. Di qui il successo dei blogger, degli influencer e dei siti di informazione e - talvolta - di controinformazione.

- Omnicanale: l’e-commerce e lo sviluppo di piattaforme efficaci e performanti, come Amazon, hanno reso i consumatori sempre meno fedeli, spingendoli ad acquistare in modo incondizionato su tutti i canali (online e offline) senza distinzione, a seconda della convenienza e della comodità.

- Virtual Metzens (Metavers Citizen): durante la pandemia, i giovani hanno vissuto in modo virtuale alcune delle più importanti esperienze di vita (laurea, primo lavoro in modalità smart-work) e sono entrati senza mezze misure nel mondo parallelo, immersivo. Questi consumatori cercano i prodotti sul web, li provano virtualmente, li acquistano online e si muovono con naturalezza nel nuovo network del mercato globale. Questa condizione non riguarda soltanto i più giovani, ma anche la maggior parte degli over-45, che con il lockdown è passata dall’analogico al digitale e ha adottato comportamenti inediti, dagli acquisti online all’internet banking, alle videocall...

- Ambientalisti - km0: gli effetti devastanti dell’inquinamento stanno convincendo un numero sempre maggiore di persone ad adottare uno stile di vita più sano e rispettoso dell’ambiente, a partire dalle scelte di consumo e dall’acquisto di beni. Un impegno collettivo a consumare prodotti in modo consapevole - meglio se a km-0 - con l’obiettivo di ripulire il Pianeta e consegnare alle generazioni future un mondo migliore.

- Wellness Addicted: il settore del wellness è cresciuto in modo esponenziale, negli ultimi anni, e i consumatori hanno riscoperto un legame più intimo e profondo con il proprio corpo e la loro interiorità. In questo scenario, i prodotti e i servizi per il benessere sono usciti dai luoghi di consumo tradizionali (palestre, Spa) e sono entrati nelle case e nella vita quotidiana dei cittadini, generando nuovi fenomeni di mercato.

- Peter Pan - Esploratori sensoriali: i nuovi consumatori sono bambini cresciuti che desiderano tornare con la mente a una condizione “infantile”, caratterizzata dalla spensieratezza, dalla leggerezza e da quella forma di “sperimentalismo esperienziale” che appartiene alla dimensione del gioco. Di qui la continua ricerca di prodotti e servizi caratterizzati da una forte componente sensoriale.


Andrea Bovero

Chairman World Spa Organization
General Manager LIFEXCELLENCE


#BeautyForum, #inogninumero, #opinione, #BF_mag_giu_22


Newsletter Beauty Forum


zeroventi • Via Passalacqua 4 - 10122 Torino • p.i. 10222000019 • reg. imp. TO-1115102