
Che effetto hanno le bustine di tè nero sugli occhi?
Per donare sollievo agli occhi gonfi, le bustine di tè nero sembrano fare miracoli. Tutti abbiamo usato questo rimedio almeno una volta. Ma è davvero utile, o si tratta di un falso mito?
Le cause degli occhi gonfi possono essere moltissime: notti insonni, una lunga giornata di lavoro trascorsa davanti allo schermo di un pc, allergie, ma anche patologie o interventi di chirurgia estetica. Il gonfiore fa apparire lo sguardo più stanco e stressato. Per contrastare questo fenomeno, può essere d’aiuto il tè nero.
Metti in infusione in acqua calda una o due bustina di tè nero e falle poi raffreddare per almeno una decina di minuti; una volta fredde, mettile sugli occhi e lasciale in posa dai cinque ai quindici minuti. I tannini contenuti nel tè stimolano il metabolismo dei vasi linfatici, diminuendo il gonfiore; possiedono le medesime caratteristiche anche il tè verde e la caffeina, e mettendo le bustine a raffreddare in frigorifero per qualche minuto si può ottenere anche un piacevole effetto rinfrescante.
Non bisognerebbe mai usare, invece, le bustine di camomilla: non vanno bene per chi soffre di occhi sensibili, e si corre il rischio di provocare irritazioni alla pelle e agli occhi.
Manfred Nilius
È specializzato in chirurgia maxillo-facciale e in chirurgia plastica. Dirige la clinica Nitius a Dortmund, in Germania.
#BeautyForum, #inogninumero, #forsenontuttisannoche, #BF_mag_giu17