Da Bologna a Milano, un fil rouge nel segno del beauty
Si avvicinano Cosmoprof Bologna e Milano Beauty Week, due appuntamenti chiave per il settore cosmetico.
Si avvicinano Cosmoprof Bologna e Milano Beauty Week, due appuntamenti chiave per il settore cosmetico.
È iniziato il conto alla rovescia per la prima edizione della Milano Beauty Week: La settimana dedicata alla cultura della bellezza e del benessere che animerà il capoluogo lombardo dal 3 all’8 maggio 2022.
È stata presentata ieri, giovedì 17 marzo 2022, nella cornice della Sala Alessi di Palazzo Marino la prima edizione della Milano Beauty Week: appuntamento senza precedenti che animerà il capoluogo lombardo dal 3 all’8 maggio 2022.
I numeri testimoniano come la clientela abbia ripreso con entusiasmo a frequentare i centri estetici, pur con variate abitudini e una costante attenzione alla sicurezza e alla qualità di prodotti e trattamenti offerti.
Incoraggiati dai segnali favorevoli, ci faremo trovare pronti per rendere ancora più memorabile il pieno ritorno in presenza alla prima manifestazione al mondo del settore beauty.
Dal 15 al 21 marzo 2022 si svolgerà a Milano la prima edizione della Milano Beauty Week, l’iniziativa di Cosmetica Italia - in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence.
L’Accademia del Profumo ha adottato una foresta circolare di cipresso calvo presso la Biblioteca degli Alberi di Milano: un gesto a simboleggiare l’attenzione per l’ambiente del mondo della profumeria.
È Babila Spagnolo, Ceo di Layla Cosmetics, la nuova guida del Gruppo Cosmetici per l’Estetica di Cosmetica Italia.
Attenzione alla comunità e responsabilità sociale sono i valori alla base di un'iniziativa benefica che coinvolge Cosmoprof Worldwide Bologna, La Forza e il Sorriso Onlus e Re-use With Love Odv.
Cosmetica Italia, con oltre 600 aziende associate, si conferma la voce dell'industria cosmetica nazionale: un settore chiave per il Paese che ha registrato 10,5 miliardi di euro nel 2020.
La pandemia condiziona ma non ferma l'industria cosmetica: è quanto emerso dal webinar "I numeri della cosmetica" in cui sono stati analizzati i valori preconsuntivi sul 2020 per il mercato estetico.
La 53a edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna tornerà in presenza dal 10 al 14 marzo 2022, riproponendo gli ormai tradizionali percorsi di visita per settore merceologico e canale distributivo.
Cosmetica Italia ribadisce la necessità di consentire l'apertura di parrucchieri ed estetisti in zona rossa.
Martedì 20 aprile 2021 si terrà online il webinar "I numeri dell'estetica" organizzato da Cosmetica Italia. Durante il webinar, verranno illustrati i "numeri dell'estetica" a un anno dall'inizio della pandemia.
Cosmetica Italia chiede le riaperture dei saloni di acconciatura e estetica anche nelle zone rosse, valutando anche ulteriori protocolli di sicurezza, per consentire lo svolgimento delle attività e garantire un servizio essenziale.
Per continuare a stare vicino alle donne in trattamento oncologico, La forza e il sorriso Onlus ha implementato un nuovo programma di incontri onlineche il 22 marzo 2021 ha preso il via anche grazie alla collaborazione con AIL Brindisi.
L'Accademia del Profumo svela le fragranze che si contenderanno le altre categorie per il Premio Accademia del Profumo 2021, selezionate attraverso un lungo iter di valutazione da parte di esperti e professionisti. Inoltre, grazie alla collaborazione con Mediaset, il Premio arriverà nelle case delle italiani nell'ambito del programma X-Style, in onda nella seconda serata del giovedì su Canale 5.
I numeri che emergono dall’Indagine congiunturale, presentata il 10 febbraio dal Centro Studi di Cosmetica Italia, delineano l’impatto che la pandemia ha avuto sul settore e descrivono la reattività di un comparto che, a cavallo dei due principali picchi epidemici, ha saputo reagire, consegnando saldi finali meno critici di quanto previsto, nonostante i segni negativi.
La consueta rllevazione congiunturale (preconsuntivi secondo semestre 2020 e previzioni primi sei mesi del 2021) curata dal Centro Studi dell'Associazione si arricchisce con un focus specifico sul cosmetico a connotazione naturale e sostenibile e con gli approfondimenti di Intesa San Paolo.
Il 20 gennaio si è riunito un tavolo tecnico organizzato da Cosmoprof Worldwide Bologna, con il supporto di Cosmetica Italia - associazione nazionale imprese cosmetiche, e la partecipazione di alcuni stakeholder dell’estetica professionale, per delineare attività e servizi a sostegno del canale.