Oggi siamo con Roberto Paladin
Oggi siamo con Roberto Paladin, il General Manager di MEI.
Oggi siamo con Roberto Paladin, il General Manager di MEI.
Chi vuole una pelle davvero pulita (in tutti i sensi!), ha oggi un'alternativa: la clean beauty.
“La mimica del nostro volto sta cambiando e la comunicazione non verbale si sta lentamente adattando alle nuove regole imposte dalla società in trasformazione”.
Oggi siamo con Roberto Valente, Amministratore Delegato della Health and Beauty e Consigliere Delegato di Bos - Cosmofarma.
La slow beauty insegna che, per apparire sempre al meglio, bisogna prendere le cose con più lentezza per trovare, così, un miglior equilbrio interiore. Facile a dirsi, ma come si fa?
La pandemia ha generato un'enorme dipendenza dal digitale per mantenere i conatti con gli altri. Sfrutta questo nuovo modo di comunicare per migliorare le vendite del tuo centro!
Oggi siamo con Fabio Berchi, presidente del gruppo Cosmetici per l'Estetica di Cosmetica Italia e CEO di SiFarma, che ci racconta l'accelerazione che ha subito la diffusione del digitale nell'Estetica Professionale.
Agne Vaiciute è un'imprenditrice di successo, una pluri-campionessa e giudice di competizioni internazionali: questo le ha permesso di avere una visione completa del settore della dermopigmentazione.
Molte estetiste ancora sottovalutano la loro presenza online, eppure l'importanza di "essere presenti" è diventate vidente durante la crisi sanitaria. Bisogna farlo bene, però!
Agne Vaiciute ha fatto della dermopigmentazione la sua arte. Com'è nata la sua passione? Come la trasmette a studentesse e studenti che frequentano la sua accademia?
C'è un nuovo modo di vivere la bellezza: si tratta della slow beauty, che ci invita a vivere la bellezza con più consapevolezza.
Beauty Forum presenta “Oggi siamo con…” un podcast di interviste ai protagonisti dell’Estetica Professionale.
“Le stime indicano una ripresa nel primo semestre e delineano uno scenario in graduale ripartenza, seppur mantenendosi su valori ancora distanti dal pre-pandemia”
È fondamentale non trascurare i nostri piedi. Appuntamenti regolari in istituto per delle pedicure professionali dovrebbero essere uno standard ma, in realtà, spesso questo non basta.
Un inestetismo che colpisce molte donne è il letto ungueale corto, che fa apparire le dita più tozze e le mani più sgraziate. Come si rimedia?
Una barriera cutanea danneggiata è un pericolo per l'intero organismo, più soggetto alla patogenesi outside-to-inside e all'esplosione di allergie. Per fortuna, ci sono alcuni segnali che possono identificare i danni.
I piedi sono lo strumento più importante per ballerini e danzatori per esprimere tutta la loro bravura e la loro arte, ma sono anche l'area del corpo che lavora di più durante il giorno.
Anche durante un servizio di ricostruzione unghie c'è un aspetto che non va dimenticato per ottenere un risultato perfetto e una cliente felice: il trattamento della pelle delle mani.
Lo stratum corneum è la prima difesa del nostro corpo dalle aggressioni fisiche, chimiche, meccaniche, termiche e di allergeni o microrganismi. Se è danneggiato, però, il nostro organismo verrà aggredito. Come evitarlo?
“Se abbiamo ben chiaro dove vogliamo arrivare, se il nostro obiettivo è stato definito in modo corretto, allora troveremo tutte le energie per perseguirlo”.