
5 segreti per arredare gli spazi più piccoli del tuo centro
In questo momento in cui la distanza sociale è diventata la nuova norma per il benessere, arredare in modo funzionale e lussuoso una cabina (o una postazione) piccola può sembrare una sfida. In realtà, però, non è affatto così!
Si sa che più le stanze sono piccole e più numerose sono le sfide da affrontare per arredarle, ma con questi 5 consigli saprai anche tu come decorare le tue cabine, le tue postazioni o gli spazi più piccoli del tuo centro per farli diventare davvero perfetti. Le dimensioni della stanza passeranno in secondo piano se l’area trasmette lusso e benessere! E per farlo non servono oggetti costosi o arredi di design: te lo dimostrano questi 5 consigli!
- Sfrutta la simmetria
Le forme simmetriche sono percepite come più attraenti e belle dalla maggior parte delle persone; quelle più sbilanciate e diseguali, invece, fanno sembrare una stanza molto disordinata e disorganizzata - cosa che, a sua volta, viene associato a una poca professionalità! Sfrutta la simmetria nel tuo ambiente per creare delle linee naturali e gradevoli. - Organizza gli spazi
Soprattutto negli ambienti più piccoli, gli spazi devono essere organizzati in modo perfetto. Studia l’arredamento per prevedere molti mobili-contenitore, delle ante scorrevoli e salva-spazio o dei mobili capienti ma poco profondi in cui riporre tutto ciò di cui hai bisogno, così da dover tirare fuori solo il minimo necessario per il servizio che stai eseguendo lasciando il resto al suo posto. Concentrati su quello che conta davvero: la tua cliente! - Scegli il materiale giusto!
Anche l’aspetto igienico deve adattarsi alle nuove aspettative che hanno le clienti! Scegli superfici antibatteriche e poco porose che siano anche facili da pulire ed evita i materiali più “strambi” e difficili da tenere puliti: oltre a dare un aspetto più elegante al tuo ambiente, ti semplificherai anche la vita! - Crea una nicchia di lusso
La tua cabina o la tua postazione nail sono piccole e sacrificate? Non è un problema: il trattamento verrà comunque apprezzato (e pagato il giusto) se l’ambiente è lussuoso! Non servono grandi investimenti: basta una divisione graziosa dal resto delle stanze o un lettino molto confortevole e dal design elegante e il trattamento sarà comunque vissuto come un’esperienza eccellente, anche se l’ambiente è piccolo. - Scegli i colori e le luci giuste
Grandi specchi posizionati in modo strategico, frontali chiari e lucidi dei mobili e un’illuminazione studiata con un professionista (così da renderla sia funzionale che emozionale) sono il segreto per far sembrare qualunque ambiente più grande e lussuoso. I colori, invece, sceglili neutri: oltre a rendere l’ambiente più elegante e adatto a tutte le clienti (non tutte, infatti, amano le tonalità fluo o sgargianti!), sarà anche la tela perfetta per aggiungere alcuni dettagli e abbellire l’ambiente con decorazioni stagionali o a tema con il servizio. Il tutto, senza dover spendere un capitale!
Ora che sai come rendere più lussuosi i tuoi ambienti, diventa una vera Pro (anche) del design degli ambienti con i consigli del designer Mike Troska sul numero di Aprile di Beauty Forum!